Con i primi ‘brividi’ autunnali è tempo di correre ai ripari con l’acquisto di un nuovo termoconvettore.
Quale scegliere?
La scelta fra mille modelli e marche, da cui siamo quotidianamente bombardati sui media, non sempre si rivela facile.
Se cerchiamo in un termoconvettore un mix di funzionalità, fantasia e innovazione Niklas è la soluzione.
Perché Niklas?
Per più motivi. Questi, in primis:
- E’ l’unica casa produttrice ad aver fatto del sistema a pannelli radianti un leimotiv di successo sul mercato dei termoconvettori, con ottimi risultati in termini di climatizzazione di ambienti domestici e di lavoro.
- Per la creatività dei suoi prodotti contraddistinti da colori, nomignoli e materiali impiegati nella loro realizzazione.
- Per i prezzi ultra-competitivi.
I termoconvettori Niklas sono inconfondibili anche per il design e il cromatismo che s’ispira a tonalità fresche e vivaci, modelli che oltre a riscaldare arredano e abbelliscono ogni angolo della stanza, impossibile non riconoscerli!
Parola d’ordine “Radiante”
Radiante.
E’ la parola d’ordine di Niklas nel mettere a punto un sistema di heating a pannelli radianti che regala il massimo comfort.
I termoconvettori e ventilconvettori Niklas sfruttano appieno una particolare tecnologia a ‘irraggiamento’ che irradia calore a temperature calibrate, a seconda degli ambienti.
Questo sistema permette di riscaldare a temperature più basse rispetto ad altre tecnologie.
Mica…male!
I pannelli radianti dei termoconvettori Niklas sono realizzati in mica.
Questo materiale ‘eco friendly’ presenta vantaggi oggettivi, in quanto propaga il calore in modo omogeneo e contribuisce a un sostanziale risparmio energetico.
I termoconvettori radianti della Niklas hanno un motore oscillante, una potenza da 750 a 1500 Watt, sono dotati di termostato ambiente e si possono appendere alla parete.
In commercio si trova un modello Niklas di termoconvettore a stufetta con basamento e facoltà di installazione a muro, a tre potenze (750/1250/2000 Watt) con termostato ambiente.
Se, poi, cercate un modello quasi a costo zero ecco un altro termoconvettore firmato Niklas, stra-economico e funzionale, della linea ‘Classic Baby’ con potenza fino a 2000 W.
Per i più ‘golosi’ c’è il Biscotto
Si chiama proprio così, Biscotto.
A dispetto del nome, non si mangia, ma si gode fino in fondo per la piacevole sensazione di tiepido comfort che sa regalare.
E’ uno sfizioso modello di termoconvettore Niklas a forma di valigetta (60x10x35 cm) leggero e compatto, disponibile in tre colori: verde, nero e arancio, a 2 potenze regolabili (1000/2000 Watt) con termostato regolabile e protezione anti-surriscaldamento.